• Laboratorio Analisi
  • Attività Diagnostiche
  • Profili Esami
  • Intolleranze & Allergie
  • Area Documentale
  • News
  • Contatti
  • Scarica Referti

A CHE ETA’ SI DEVE FARE IL PRIMO PRELIEVO DI SANGUE?

31 Gennaio 2018

Gli esami del sangue di routine e il check-up pediatrico, di norma, non sono previsti per i bambini piccoli, ma viene di regola eseguito sopra i 18 anni. Può succedere, però, che a causa di alcuni sospetti diagnostici del pediatra o di uno specialista, si renda necessario eseguire nel bambino un prelievo di sangue. Gli esami del sangue nei minori si eseguono in caso di disturbi conclamati, sintomi sospetti oppure in caso di familiarità e predisposizione a certe patologie, come l’ipercolesterolemia, o il diabete o l’anemia mediterranea. Nel caso in cui sia necessario eseguire un esame del sangue, è possibile farlo a tutte le età. Questo, spesso, spaventa le mamme che si agitano al pensiero del loro piccolo nelle mani degli infermieri. Non bisogna, però, avere paura ed essere ansiosi perchè il prelievo del sangue è un esame semplice e va vissuto serenamente. Il prelievo del sangue non è una procedura dolorosa, negli ultimi anni infatti si sono fatti molti passi avanti per ridurre il dolore. Bisogna tenere in considerazione soprattutto l’apprensione del bambino e l’emotività: a questo proposito, oltre alla presenza dei genitori che è fondamentale per trasmettere tranquillità e sicurezza, possono essere molto valide alcune tecniche comportamentali di distrazione e di gioco che spostano l’attenzione dall’ago a qualcosa di più piacevole. Presso il Laboratorio Suzzi è presente personale qualificato in grado di saper trattare con i bambini, anche quelli più piccoli, ed è quindi possibile eseguire l’esame del sangue sui bambini dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 10.30 senza necessità di prenotazione nè di ricetta medica. L’esame è un presidio importante, deve servire per completare o confermare una diagnosi clinica. L’esame di laboratorio deve essere un alleato indispensabile a cui ricorrere, non sulla base della propria emotività, ma a seguito di un sospetto medico ragionato. Soltanto in questo modo se ne potranno sfruttare appieno le risorse, senza che si trasformi da arma vincente a procedura superflua, causa di tensione e stress, specie appunto nei più piccoli.

Share

Related posts

5 Agosto 2020

ORARI E CHIUSURE ESTIVE


Read more
25 Maggio 2020

TEST SIEROLOGICI COVID


Read more
27 Aprile 2020

ANALISI E PRELIEVI ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO


Read more

Laboratorio Suzzi

Laboratorio Analisi e Ricerche Cliniche
Dott. Suzzi Dino & Figli s.r.l.

Via Natale dell’Amore, 22
47521 CESENA (FC)
Tel. 0547 22376 – Fax 0547 21338
laboratorio@laboratoriosuzzi.it
Partita IVA 00380440404

LINKS

  • Laboratorio Analisi
  • Attività Diagnostiche
  • Profili Esami
  • Intolleranze & Allergie
  • Area Documentale
  • News
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie Policy
SEGUICI SU

Another dream by Studio Leonardo © 2017 – All rights reserved
  • No translations available for this page