• Laboratorio Analisi
  • Attività Diagnostiche
  • Profili Esami
  • Intolleranze & Allergie
  • Area Documentale
  • News
  • Contatti
  • Scarica Referti

ARTRITE REUMATOIDE: COME RICONOSCERLA?

2 Marzo 2018

Il Reuma test, la Reazione di Waaler Rose e la presenza di anticorpi anti-CCP, cioè anti-citrullina, sono analisi di laboratorio consigliate dal medico per osservare se la persona soffre di artrite reumatoide, una malattia dege­nerativa cronica e progressiva che interessa soprattutto le articolazioni, pro­vocando serie difficoltà di movimento e deformazioni.

Perché si esegue
Il Reuma test è un esame di screening per vedere se la persona soffre di una malattia autoimmune. Se questo esame è alterato, generalmente si tratta di artrite reumatoide, la più diffusa. Sono frequenti, però, le alterazioni di que­st’analisi anche se si soffre di altri tipi di malattie autoimmuni come il “lupus eritematoso” (una malattia che oltre a una alterazione alle articolazioni pro­voca uno sfogo cutaneo tale da far apparire la sua testa simile a quella di un lupo) e quant’ altro. Per avere la certezza che si tratti di artrite reumatoide, quindi, è consigliabile eseguire la Reazione di Waaler Rose come approfon­dimento e conferma. Fino ad oggi, queste erano le analisi a disposizione del medico per evidenziare la presenza della malattia, analisi che si basavano sulla presenza del sangue del cosiddetto “fattore reumatoide”. La sua speci­ficità, però, è scarsa perché la sua positività (cioè la sua presenza) si può riscontrare in molte malattie reumatiche ed infettive e persino nel 3-5 per cento delle persone sane. Grazie all’analisi degli anticorpi anti-CCP (anti-citrullina), invece, si è in grado di diagnosticare l’artrite reumatoide in modo specifico e di selezionare le persone, che ne soffrono addirittura quando non si sono ancora sviluppate lesioni articolari.

Come si fa
Si tratta di semplici prelievi del sangue. Per l’esecuzione di queste analisi è consigliabile il digiuno dalla sera precedente il prelievo. Se si stanno assu­mendo alcuni medicinali come il cortisone o quelli chiamati immunosoppressivi, è necessario avvisare il medico perché questi riducono la produzio­ne degli anticorpi che si vanno a ricercare, falsando, così, la diagnosi (a meno che le analisi si stiano eseguendo proprio per monitorare la cura e verificare che i medicinali siano effettivamente efficaci).

Risultati – Cosa significa

Reuma test
Se l’esito dell’analisi è più alto rispetto al valore normale, si può sospet­tare la presenza dell’artrite reumatoide (soprattutto se vi sono anche sintomi evidenti come dolore di alcune articolazioni, in particolare la mattina).

Anticorpi anti-CCP
Se nel referto si trova l’indicazione “assente” o “negativo”, la persona non soffre di artrite reumatoide.
Se il risultato è “presente” o “positivo”, significa che la persona soffre di artrite reumatoide.

Share

Related posts

5 Agosto 2020

ORARI E CHIUSURE ESTIVE


Read more
25 Maggio 2020

TEST SIEROLOGICI COVID


Read more
27 Aprile 2020

ANALISI E PRELIEVI ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO


Read more

Laboratorio Suzzi

Laboratorio Analisi e Ricerche Cliniche
Dott. Suzzi Dino & Figli s.r.l.

Via Natale dell’Amore, 22
47521 CESENA (FC)
Tel. 0547 22376 – Fax 0547 21338
laboratorio@laboratoriosuzzi.it
Partita IVA 00380440404

LINKS

  • Laboratorio Analisi
  • Attività Diagnostiche
  • Profili Esami
  • Intolleranze & Allergie
  • Area Documentale
  • News
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie Policy
SEGUICI SU

Another dream by Studio Leonardo © 2017 – All rights reserved
  • No translations available for this page