• Laboratorio Analisi
  • Attività Diagnostiche
  • Profili Esami
  • Intolleranze & Allergie
  • Area Documentale
  • News
  • Contatti
  • Scarica Referti

CITOLOGICO DELLE URINE: A COSA SERVE? COME AVVIENE LA RACCOLTA?

25 Settembre 2018

La citologia urinaria si caratterizza per essere un test che ha come obiettivo quello di trovare delle cellule anomale all’interno delle urine. Viene spesso eseguito in associazione ad altri esami con l’intento di individuare dei tumori che vanno a colpire l’apparato urinario. La citologia urinaria viene sempre più frequentemente impiegata per diagnosticare il cancro che colpisce la vescica, ma bisogna sottolineare come questo test sia in grado di riscontrare anche il cancro al rene, così come il cancro alla prostata, quello all’uretere e all’uretra.
Questo esame deve essere svolto su tre campioni di urina che devono essere raccolti obbligatoriamente in tre giorni diversi, ma consecutivi. Per eseguire in modo corretto questo test, bisogna ritirare i tre contenitori predisposti per la citologia urinaria in laboratorio. Questi tre contenitori si caratterizzano per essere già riempiti con del liquido fissativo, in maniera tale da poter conservare per qualche giorno l’urina e trasportarla fino al punto di raccolta senza problemi. Le urine che bisogna raccogliere sono quelle del mattino (la seconda gittata, dopo aver bevuto circa un litro di acqua).

Share

Related posts

5 Agosto 2020

ORARI E CHIUSURE ESTIVE


Read more
25 Maggio 2020

TEST SIEROLOGICI COVID


Read more
27 Aprile 2020

ANALISI E PRELIEVI ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO


Read more

Laboratorio Suzzi

Laboratorio Analisi e Ricerche Cliniche
Dott. Suzzi Dino & Figli s.r.l.

Via Natale dell’Amore, 22
47521 CESENA (FC)
Tel. 0547 22376 – Fax 0547 21338
laboratorio@laboratoriosuzzi.it
Partita IVA 00380440404

LINKS

  • Laboratorio Analisi
  • Attività Diagnostiche
  • Profili Esami
  • Intolleranze & Allergie
  • Area Documentale
  • News
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie Policy
SEGUICI SU

Another dream by Studio Leonardo © 2017 – All rights reserved
  • No translations available for this page