• Laboratorio Analisi
  • Attività Diagnostiche
  • Profili Esami
  • Intolleranze & Allergie
  • Area Documentale
  • News
  • Contatti
  • Scarica Referti

COME PREPARARSI AL PRELIEVO DI SANGUE? QUANDO OCCORRE FARLO A DIGIUNO?

15 Ottobre 2019

Tutti gli esami che indagano il metabolismo di una persona e che fanno parte delle analisi di chimica-clinica, come ad esempio glicemia, azotemia, trigliceridi, colesterolo ed elettroliti (sodio, potassio), richiedono un digiuno di circa 8-14 ore prima del prelievo. Questi esami sono quindi di norma eseguiti alla mattina dalle 7 alle 11 a digiuno, dalla mezzanotte è consentita solo l’assunzione di acqua. L’assunzione di caffè o di bevande o alimenti può influenzare i risultati di queste analisi. Per tutte le altre analisi come i dosaggi di ormoni, anticorpi e altri parametri ematici non è necessario eseguire il prelievo a digiuno.

Ci sono però alcuno esami che richiedono una preparazione particolare, quindi per qualsiasi dubbio è bene contattare il laboratorio o il medico per accertarsi della preparazione necessaria.

Share

Related posts

5 Agosto 2020

ORARI E CHIUSURE ESTIVE


Read more
25 Maggio 2020

TEST SIEROLOGICI COVID


Read more
27 Aprile 2020

ANALISI E PRELIEVI ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO


Read more

Laboratorio Suzzi

Laboratorio Analisi e Ricerche Cliniche
Dott. Suzzi Dino & Figli s.r.l.

Via Natale dell’Amore, 22
47521 CESENA (FC)
Tel. 0547 22376 – Fax 0547 21338
laboratorio@laboratoriosuzzi.it
Partita IVA 00380440404

LINKS

  • Laboratorio Analisi
  • Attività Diagnostiche
  • Profili Esami
  • Intolleranze & Allergie
  • Area Documentale
  • News
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie Policy
SEGUICI SU

Another dream by Studio Leonardo © 2017 – All rights reserved
  • No translations available for this page